Informativa sulla Privacy
Grazie per aver visitato il nostro sito web e per l’interesse dimostrato nei confronti dei nostri Servizi. Per aklamio GmbH (di seguito anche “Aklamio”, “noi”, “ci”, “nostro/a”), la protezione e la riservatezza dei Suoi dati personali sono molto importanti.
Nella presente Informativa sulla Privacy, La informiamo circa la tipologia, la portata, le finalità, i destinatari e la base giuridica del trattamento dei dati personali da noi effettuato in relazione ai nostri servizi (di seguito collettivamente definiti “Servizi”), che offriamo tramite il sito www.aklamio.com o altri siti web o applicazioni (di seguito collettivamente “Piattaforme”) che incorporano la presente Informativa. Inoltre, La informiamo sui Suoi diritti.
I dati personali sono tutte le informazioni relative a una persona fisica identificata o identificabile (Art. 4 n. 1 del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’UE, di seguito “GDPR”). Rientrano in questa categoria, ad esempio, il Suo nome, indirizzo e-mail, indirizzo postale o numero di telefono. Non rientrano invece in tale definizione le informazioni non direttamente riconducibili alla Sua identità, come i dati di traffico Internet anonimi (es. numero di visite a un sito web).
1. Chi è il responsabile del trattamento dei miei dati?
Il responsabile del trattamento ai sensi del GDPR, nonché delle altre leggi nazionali degli Stati membri dell’UE in materia di protezione dei dati e delle altre disposizioni normative sulla protezione dei dati è:
aklamio GmbH
Hauptstraße 27-29
Haus 9 (Neubau) Aufgang N
10827 Berlino, Germania
Telefono: +44 (0) 2080 689 760
E-mail: contact@aklamio.com
Offriamo le nostre campagne di segnalazione e cashback in collaborazione con diverse aziende clienti (“Clienti”). Il rispettivo Cliente è il promotore dell’iniziativa alla quale Lei partecipa. Per informazioni più dettagliate sul trattamento dei dati personali da parte dei nostri Clienti, La invitiamo a consultare direttamente i loro siti web o app. Maggiori informazioni sul trattamento congiunto dei Suoi dati personali da parte nostra e dei nostri Clienti, sulle misure di protezione adottate e sui Suoi diritti in qualità di interessato sono disponibili nella presente Informativa sulla Privacy, in particolare ai paragrafi 3.3, 4.2 e 7.
2. Dati di contatto del nostro Responsabile della Protezione dei Dati
È possibile contattare il nostro Responsabile della Protezione dei Dati ai seguenti recapiti:
PROLIANCE GmbH – datenschutzexperte.de
Leopoldstr. 21
80802 Monaco di Baviera, Germania
E-mail: datenschutzbeauftragter@datenschutzexperte.de
3. Informazioni generali sul trattamento dei dati
3.1. Portata del trattamento e relativa base giuridica
Si prega di notare che l’utilizzo delle nostre Piattaforme non è destinato né rivolto a persone di età inferiore ai 18 anni. Non raccogliamo consapevolmente dati personali di minori di 18 anni.
Raccogliamo e utilizziamo i dati personali solo nella misura necessaria per fornire le nostre Piattaforme e i nostri Servizi, nonché per garantirne la funzionalità. Se il trattamento dei dati personali si rende necessario e non è previsto da una base giuridica, richiediamo in genere il consenso dell’interessato.
Quando otteniamo il consenso dell’interessato per il trattamento dei dati personali, la base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. a del GDPR.
Se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte, la base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. Ciò vale anche per i trattamenti necessari all’esecuzione di misure precontrattuali.
Quando il trattamento dei dati personali è necessario per adempiere un obbligo legale al quale siamo soggetti, la base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. c del GDPR.
Nel caso in cui il trattamento sia necessario per tutelare un legittimo interesse nostro o di terzi e se non prevalgono gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato, la base giuridica è l’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR.
3.2. Conservazione e cancellazione dei dati
Trattiamo e conserviamo i dati personali dell’interessato solo per il periodo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti o nella misura in cui ciò sia previsto da norme di legge dell’Unione Europea o da altre disposizioni legislative cui è soggetto il titolare del trattamento.
Qualora vengano meno le finalità della conservazione o scada un termine di conservazione previsto da normative dell’UE o da altri enti competenti, i dati personali verranno cancellati o bloccati in conformità con le disposizioni di legge.
3.3. Destinatari del trattamento – Responsabili esterni
In linea di principio, trattiamo i dati personali all’interno della nostra azienda. Se e nella misura in cui ci avvaliamo di terzi per l’erogazione dei nostri Servizi, trasmettiamo i dati personali a tali terzi solo nella misura in cui ciò sia necessario per l’erogazione del servizio e supportato da una base giuridica.
Qualora esternalizziamo determinati trattamenti (cosiddetto “trattamento per conto”), vincoliamo contrattualmente i fornitori a trattare i dati personali esclusivamente in conformità al GDPR e alle normative nazionali applicabili, garantendo i diritti degli interessati.
Per maggiore trasparenza, l’elenco dei trattamenti per conto è riportato nella Sezione 6.
3.3.1. Contitolarità del trattamento con i nostri Clienti (Art. 13 e 26 GDPR)
La presente sezione fornisce le informazioni richieste dagli articoli 13 e 26 del GDPR relativamente a questo specifico trattamento congiunto.
Lo scopo della contitolarità è limitato esclusivamente alla valutazione, verifica, raccolta, trattamento ed erogazione delle ricompense o cashback a Lei spettanti in seguito alla Sua interazione (es. raccomandazione, acquisto, ecc.).
La base giuridica di tale trattamento congiunto è, di norma, la necessità di eseguire il contratto relativo al programma di referral o cashback (art. 6 par. 1 lett. b del GDPR).
Se utilizza i nostri servizi di raccomandazione o cashback, ovvero se effettua raccomandazioni per Aklamio o per offerte dei nostri Clienti, oppure se effettua acquisti per ricevere ricompense o cashback, noi e il Cliente trattiamo automaticamente i dati personali necessari all’identificazione e alla verifica della ricompensa.
Aklamio GmbH e ciascun Cliente coinvolto agiscono in qualità di contitolari del trattamento per quanto concerne la valutazione, raccolta e gestione della ricompensa o cashback. Abbiamo stipulato accordi di contitolarità con tutti i nostri Clienti, definendo chiaramente le rispettive responsabilità ai sensi del GDPR.
Il Cliente è principalmente responsabile del trattamento dei Suoi dati personali sul proprio sito web, compreso il trasferimento iniziale ad Aklamio relativamente alle promozioni offerte. Aklamio è invece responsabile del trattamento dei Suoi dati personali quando utilizza il portale Aklamio, incluso il successivo trasferimento dei Suoi dati ai Clienti, come descritto nella Sezione 4.2.
Lei può rivolgersi sia a noi sia al nostro Cliente per qualsiasi domanda relativa alla protezione dei Suoi dati personali; collaboreremo per fornirLe una risposta.
Qualora eserciti diritti come rettifica, cancellazione o limitazione del trattamento in relazione alle ricompense o cashback, noi e i nostri Clienti ci informeremo reciprocamente. Noi o il nostro Partner potremo opporci alla cancellazione solo in presenza di motivi legittimi, ad esempio un obbligo legale di conservazione. In ogni altro caso, la rettifica, cancellazione o limitazione verrà eseguita e confermata.
Fermo restando quanto sopra, i Clienti e Aklamio restano singolarmente responsabili per i trattamenti ulteriori dei Suoi dati, in particolare per l’esecuzione dei rispettivi contratti che Lei conclude con i nostri Clienti o con noi.
4. Attività di trattamento dei dati nel dettaglio
Di seguito ti informiamo sulle diverse modalità con cui i dati personali vengono trattati, la loro finalità, la base giuridica e la durata della conservazione.
4.1. Trattamento dei dati in relazione all’uso generale dei nostri Servizi
4.1.1. Accesso generale alle nostre Piattaforme
Ogni volta che accedi alle nostre Piattaforme, raccogliamo sistematicamente una serie di dati e informazioni generali. Questi dati vengono memorizzati nei cosiddetti file di log del nostro sistema. Possiamo registrare: (1) il tipo e la versione del browser utilizzato, (2) il sistema operativo utilizzato dal sistema che accede, (3) il sito web dal quale il sistema accedente raggiunge le nostre Piattaforme (cosiddetto referrer), (4) le sottopagine a cui si accede tramite il sistema accedente sul nostro sito, (5) la data e l’ora dell’accesso al sito, (6) l’indirizzo IP e il provider Internet del sistema accedente, e (8) altri dati e informazioni simili utilizzati a fini di sicurezza in caso di attacchi ai nostri sistemi informatici.
Per motivi di sicurezza, in particolare per tracciare eventuali attacchi alle nostre Piattaforme, conserviamo questi dati, compreso l’indirizzo IP, per un periodo di sette giorni, dopodiché gli indirizzi IP vengono anonimizzati o i dati eliminati. L’indirizzo IP è necessario per stabilire e mantenere la connessione e per consentire la visualizzazione dei contenuti delle nostre Piattaforme. La base giuridica per il trattamento e la successiva conservazione dell’indirizzo IP è il legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR. Il legittimo interesse nella trasmissione dell’indirizzo IP risiede nel fatto che tale trasmissione è necessaria per la visualizzazione dei contenuti della Piattaforma; senza di essa non sarebbe possibile visualizzare il sito. L’interesse legittimo alla conservazione limitata è il nostro interesse alla sicurezza.
L’uso di questi dati e informazioni generali non consente di trarre conclusioni sulla tua persona. Tali informazioni sono necessarie per:
(1) fornire correttamente i contenuti delle nostre Piattaforme,
(2) ottimizzare i contenuti delle nostre Piattaforme e la relativa pubblicità,
(3) garantire la funzionalità continua dei nostri sistemi informatici e delle tecnologie delle nostre Piattaforme, e
(4) fornire alle autorità competenti le informazioni necessarie per perseguire eventuali reati informatici.
Questi dati anonimi vengono analizzati da Aklamio sia a fini statistici che con l’obiettivo di migliorare la protezione e la sicurezza dei dati nella nostra azienda, al fine di garantire un livello ottimale di tutela dei dati personali trattati. I dati anonimi dei file di log vengono conservati separatamente da tutti i dati personali forniti dall’interessato. I dati non vengono trasmessi a terzi.
4.1.2. Trattamento dei dati in relazione ai servizi di assistenza
Sulle nostre Piattaforme sono disponibili pulsanti di aiuto che gli utenti possono utilizzare per contattarci elettronicamente per informazioni e supporto. Cliccando sul pulsante “Invia” acconsenti alla trasmissione dei dati inseriti nel modulo. Inoltre, memorizziamo la data e l’ora del tuo contatto. In alternativa, è possibile contattarci via e-mail tramite l’indirizzo fornito. In tal caso, i dati personali trasmessi via e-mail e la nostra eventuale risposta verranno conservati.
I dati personali trasmessi volontariamente in questo contesto ci servono per elaborare la tua richiesta e stabilire un contatto con te. La base giuridica per la trasmissione dei dati è l’art. 6 par. 1 lett. a del GDPR. I dati vengono conservati fino alla conclusione della conversazione. La conversazione si considera conclusa quando dalle circostanze risulta che i fatti in questione sono stati chiariti in modo definitivo e non vi saranno ulteriori domande, in particolare in futuro.
4.1.3. Cookie
Utilizziamo cookie e tecnologie simili sulle nostre Piattaforme. Per maggiore chiarezza, le relative informazioni sono riportate nella Sezione 5.
4.2. Trattamento dei dati in relazione all’utilizzo dei nostri Servizi
Aklamio ti offre diversi Servizi con l’obiettivo di condividere il valore aggiunto generato per i nostri clienti attraverso le tue raccomandazioni e i tuoi acquisti. Se desideri utilizzare i nostri Servizi, è necessario registrarsi su Aklamio e creare un account Aklamio all’interno del quale trattiamo i dati personali. In questa sezione ti informiamo sulle finalità, le relative basi giuridiche e la durata della conservazione di tali trattamenti.
4.2.1. Account Aklamio
Registrandoti su Aklamio per utilizzare i nostri Servizi, ti offriamo la possibilità di stipulare un contratto per l’utilizzo dei nostri Servizi in base ai nostri Termini di Utilizzo. Raccogliamo il tuo indirizzo e-mail. L’indirizzo e-mail e la password fungono da credenziali per l’accesso al tuo account. Ulteriori dettagli sull’account Aklamio sono disponibili nei nostri Termini di Utilizzo. In relazione alla registrazione dell’account e alla configurazione delle diverse funzioni, memorizziamo anche l’indirizzo IP e la data e l’ora del momento della registrazione o della modifica delle funzioni.
Il trattamento dei dati nell’ambito di questo contratto viene effettuato per le seguenti finalità:
- Utilizzare i nostri Servizi, in particolare effettuare raccomandazioni e ricevere cashback tramite le nostre Piattaforme.
- Visualizzare in modo dettagliato lo stato dei tuoi bonus e il saldo del tuo account.
- Richiedere il pagamento delle ricompense.
- Creare un profilo con ulteriori opzioni di inserimento.
- Gestire la funzione di newsletter via e-mail e altre opzioni di notifica.
In relazione a ogni utilizzo dell’account Aklamio, trattiamo automaticamente i dati di login per prevenire usi impropri o fraudolenti dei nostri Servizi, difenderci da attacchi informatici e garantire e verificare in ogni momento il corretto adempimento dei Servizi contrattuali.
La base giuridica per la memorizzazione e l’utilizzo dei tuoi dati personali in relazione all’account Aklamio è l’adempimento del contratto stipulato con noi, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b del GDPR. Se fornisci volontariamente alcuni dati del profilo, come l’inserimento di una foto profilo, la base giuridica è il tuo consenso, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a del GDPR.
Conserviamo i tuoi dati personali per tutto il tempo necessario a fornire il servizio contrattualmente previsto. I dati personali memorizzati nel tuo account Aklamio e nel tuo profilo sono a tua disposizione per l’intera durata del contratto e vengono da noi conservati per lo stesso periodo. I dati personali vengono cancellati se provvedi a farlo tu stesso in relazione a singoli dati o all’intero account Aklamio, se ci chiedi di farlo o alla scadenza del contratto, ossia quando tu o noi recediamo dal contratto. Maggiori dettagli sono disponibili nei nostri Termini di Utilizzo.
4.2.2. Registrazione o accesso tramite Facebook, Google
In alternativa, puoi registrarti su Aklamio utilizzando uno dei tuoi account esistenti con le seguenti terze parti e, se sei già registrato, accedere in un secondo momento:
- Account Facebook (“Facebook Connect”). Facebook Connect è un servizio offerto dal social network “Facebook”, gestito da Facebook, Inc. con sede in 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA (di seguito “Facebook”). L’utilizzo di Facebook Connect è soggetto all’Informativa sulla privacy e alle Condizioni d’uso di Facebook. Quando utilizzi Facebook Connect, otteniamo accesso all’indirizzo email registrato su Facebook e ad altre informazioni disponibili pubblicamente nel tuo profilo Facebook.
- Account Google (“Google Sign-In”). Quando ti registri su Aklamio utilizzando il pulsante Google Sign-In, avremo accesso al tuo indirizzo email Google e, se disponibile, al nome da te fornito al momento della creazione dell’account Google.
I dati trasmessi a noi dal rispettivo provider saranno da noi trattati al fine di creare o aggiornare un account Aklamio e metterlo a tua disposizione in conformità con la Sezione 4.2.1.
Poiché utilizziamo tali dati per creare un account Aklamio, la base giuridica del trattamento è il contratto per un account Aklamio ai sensi dell’Art. 6, par. 1, lett. b del GDPR, come descritto nella Sezione 4.2.1. I tuoi dati personali saranno conservati da noi per le finalità e per la durata indicate nella Sezione 4.2.1.
4.2.3. Newsletter e comunicazioni simili
Puoi registrarti per ricevere la newsletter confermando il tuo account o cliccando su “Impostazioni e-mail” nel tuo account. In tal caso, utilizzeremo il tuo indirizzo email per inviarti regolarmente la nostra newsletter con argomenti di tuo interesse. La base giuridica è il tuo consenso ai sensi dell’Art. 6, par. 1, lett. a del GDPR.
In relazione alla registrazione alla newsletter, memorizziamo anche il tuo indirizzo IP e la data e l’ora della registrazione per poterla dimostrare in un secondo momento. La base giuridica per questa memorizzazione è un interesse legittimo ai sensi dell’Art. 6, par. 1, lett. f del GDPR, consistente nella possibilità di prova della registrazione. Conserviamo il tuo indirizzo email per l’invio della newsletter fino a quando non ti disiscrivi dal servizio oppure finché non smettiamo di inviarti la newsletter.
Inoltre, ti inviamo via email informazioni sui nostri servizi e campagne simili a quelli che hai già utilizzato. La base giuridica è un interesse legittimo ai sensi dell’Art. 6, par. 1, frase 1, lett. f del GDPR, vale a dire il perseguimento dei nostri interessi commerciali.
Puoi interrompere in qualsiasi momento la ricezione di newsletter o altri messaggi da parte nostra tramite le impostazioni delle notifiche nel tuo account Aklamio o utilizzando il link di disiscrizione presente in ogni nostra email.
4.2.4. Opposizione alla ricezione di comunicazioni pubblicitarie
Puoi opporti in qualsiasi momento alla ricezione di pubblicità. Se riceviamo un’obiezione all’uso dei tuoi dati a fini pubblicitari, potremo inserire i tuoi dati di contatto personali (nome, indirizzo email, indirizzo postale, numero di telefono, numero di fax se applicabile) in una lista nera per assicurarci che tu non riceva più pubblicità indesiderata.
La base giuridica è un interesse legittimo ai sensi dell’Art. 6, par. 1, lett. f del GDPR. Ciò serve a garantire che possiamo rispettare l’obbligo derivante dalla tua opposizione alla pubblicità. I dati saranno conservati a tal fine fino a quando non revocherai espressamente per iscritto l’opposizione alla pubblicità.
4.2.5. Utilizzo dei nostri servizi di referral e cashback
Se utilizzi i nostri servizi di referral o cashback, ossia se utilizzi le nostre Piattaforme per effettuare raccomandazioni su Aklamio o su prodotti o negozi online dei nostri clienti oppure per effettuare acquisti con l’obiettivo di ricevere ricompense o cashback, noi e il nostro cliente tratteremo automaticamente vari dati necessari per calcolare e gestire le ricompense.
Se desideri effettuare una raccomandazione, ti forniremo un link personale che contiene un ID utente unico e pseudonimizzato. L’ID pseudonimo viene trasmesso a noi non appena un amico o un altro destinatario della raccomandazione (di seguito anche “Amico raccomandato”) segue il link e ci consente di associare l’attività svolta (es. l’acquisto in un negozio raccomandato) alla tua raccomandazione.
Ciò è necessario per accreditare sul tuo account eventuali bonus o cashback guadagnati e per mostrarti lo storico delle tue raccomandazioni nel tuo account Aklamio. Per personalizzare la raccomandazione, all’utente che clicca sul link verrà mostrato il tuo nome utente e, se disponibile, la tua immagine del profilo. Se non desideri ciò, puoi disattivare la visualizzazione del tuo nome e foto al momento della creazione del profilo o rimuovere queste informazioni in un secondo momento.
Se la persona che hai raccomandato effettua un acquisto tramite una hotline telefonica o presso un negozio di uno dei nostri clienti, potrebbe essergli richiesto di fornire il tuo indirizzo email. Questo sarà trasmesso a noi al fine di associare il bonus alla tua raccomandazione e accreditare il relativo importo sul tuo account Aklamio come descritto sopra.
Il pagamento della ricompensa da parte di Aklamio richiede che il cliente confermi l’avvenuta conclusione di un contratto. A tal fine, potremmo confrontare dati personali, come indirizzi email, identificatori online e informazioni sulle tue transazioni contrattuali con i nostri clienti.
La base giuridica per il trattamento sopra descritto è in ogni caso l’Art. 6, par. 1, lett. b e lett. f del GDPR, poiché il trattamento è necessario per fornire i servizi da te richiesti. I dati saranno conservati per la durata indicata nella Sezione 4.2.1.
4.2.6. Pagamento delle ricompense
Se desideri che ti venga corrisposta una ricompensa spettante, puoi utilizzare l’apposita funzione disponibile nel tuo account. Per maggiori dettagli, consulta i nostri Termini di Utilizzo. In tale contesto, a seconda del metodo di pagamento scelto, raccoglieremo i dati del tuo conto bancario oppure – nel caso di pagamento tramite altri fornitori di servizi di pagamento come PayPal – i relativi dati del tuo account (ad esempio, l’indirizzo e-mail associato al tuo account PayPal) (di seguito collettivamente definiti anche come “Dati di pagamento”). Trasmettiamo questi dati, unitamente alle informazioni sulle ricompense maturate, alla nostra banca o al relativo fornitore di servizi di pagamento per l’elaborazione del pagamento. In questi casi, lo scopo è consentire l’erogazione della ricompensa o del cashback. La base giuridica è l’esecuzione del contratto stipulato con noi ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR. I dati vengono conservati per la durata indicata nella Sezione 4.2.1.
Nell’ambito dei nostri obblighi contabili previsti dalla legge, possiamo trasmettere i dati di pagamento anche ai nostri uffici contabili e consulenti fiscali. Inoltre, conserviamo i documenti contabili su cui si basano i pagamenti, inclusi i dati di pagamento in essi contenuti, per un periodo di dieci anni, al fine di adempiere agli obblighi di conservazione previsti dal § 257 (1) n. 2 HGB e dal § 147 AO. Il periodo di conservazione inizia alla fine dell’anno solare in cui è stato emesso il documento contabile. La base giuridica per tale trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. c GDPR, in quanto necessario per adempiere ai nostri obblighi legali.
4.2.7. Richieste di registrazione ricompense
È possibile che, per motivi tecnici o per un uso errato, il nostro sistema non registri correttamente le ricompense. In tal caso, puoi effettuare una richiesta di registrazione tramite il tuo account Aklamio. Per elaborare tale richiesta abbiamo bisogno di alcuni dati personali, come nome, indirizzo e, se necessario, un documento d’identità, per poterti identificare e prevenire un uso improprio o fraudolento dei nostri Servizi. Inoltre, per poter verificare se e da chi la transazione è stata effettivamente effettuata, abbiamo bisogno dei dati personali relativi all’acquisto o all’ordine per cui stai richiedendo una ricompensa (ad esempio, che non sia stato annullato e che tu soddisfi le condizioni previste). A tal fine, potremmo anche condividere le informazioni fornite sulla transazione con l’azienda cliente presso la quale è stato effettuato l’acquisto. Maggiori informazioni sulle condizioni per ricevere le ricompense sono disponibili nei nostri Termini di Utilizzo e nelle condizioni specifiche riportate per ciascuna offerta.
La base giuridica per tale trattamento è l’esecuzione del contratto stipulato con noi, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR. Conserviamo tali dati fino al completamento della richiesta. Questo avviene quando, in base alle circostanze, possiamo ragionevolmente presumere che non ci saranno ulteriori domande e che non emergeranno altri diritti da tale richiesta.
4.2.8. Trattamento dei dati degli amici invitati e dei nuovi utenti che richiedono cashback
A. Trattamento quando un amico invitato clicca su un link di raccomandazione:
Dati raccolti e finalità: Se, in qualità di amico invitato, clicchi su un link di raccomandazione personale condiviso tramite i nostri Servizi, noi e l’azienda cliente (come definita nella Sezione 1 e i cui dati sono disponibili sul loro sito/offerta) possiamo raccogliere dati sulla tua interazione. Questo serve principalmente per attribuire un’eventuale transazione riuscita all’utente che ha inviato l’invito e per consentire l’erogazione della ricompensa o del cashback.
- Cookie e tecnologie simili: Noi, l’azienda cliente o reti affiliate (come descritto nella Sezione 5), possiamo utilizzare cookie e tecnologie simili per tracciare il referral. I dati raccolti possono includere un ID utente pseudonimo, informazioni relative alla visita del negozio cliente tramite il link, ID dell’ordine e del negozio e il prezzo del prodotto acquistato. Per maggiori dettagli su cookie e tecnologie simili, consulta la Sezione 5.
- Indirizzo IP: Il tuo indirizzo IP viene trattato come descritto nella Sezione 4.1.1 per motivi di sicurezza e funzionalità della piattaforma.
Ruoli del titolare del trattamento:
Per il trattamento iniziale dei dati legato al tracciamento del clic sul link di raccomandazione e all’attribuzione di una potenziale vendita sul sito del cliente, Aklamio e il cliente agiscono come contitolari del trattamento (ai sensi dell’art. 26 GDPR), limitatamente a tale scopo.
Il cliente è il titolare indipendente per qualsiasi ulteriore trattamento dei tuoi dati sul proprio sito (es. gestione dell’acquisto).
Aklamio è il titolare indipendente per il funzionamento della propria piattaforma di referral.
Base giuridica:
Il trattamento dei dati (incluso l’uso di cookie strettamente necessari) per attribuire la raccomandazione si basa sul legittimo interesse (art. 6 par. 1 lett. f GDPR) di Aklamio, del cliente e dell’utente raccomandante, al fine di permettere il corretto funzionamento del servizio di referral. Hai il diritto di opporti a questo trattamento, come indicato nella Sezione 7.6.
Per cookie non essenziali o tecnologie simili usate dal cliente o da reti affiliate, la base giuridica è il tuo consenso (art. 6 par. 1 lett. a GDPR), normalmente raccolto tramite il sito del cliente o la rete affiliata. Consulta le rispettive informative privacy e cookie per maggiori dettagli.
Trasparenza: Quando atterri sulla pagina del cliente tramite un link di referral, dovrebbero essere rese disponibili informazioni sul trattamento dei dati per scopi di referral, di norma tramite l’informativa privacy e cookie del cliente, che può anche menzionare il ruolo di Aklamio.
B. Trattamento quando viene fornita l’email dell’amico invitato per la condivisione della ricompensa:
Dati raccolti e finalità: Se un utente desidera condividere la ricompensa con te (in qualità di amico invitato) dopo una transazione riuscita con un’azienda cliente, o se il cliente ti chiede l’indirizzo e-mail (ad es. durante un acquisto telefonico o in negozio), questo indirizzo viene trasmesso ad Aklamio. Trattiamo l’indirizzo e-mail per:
Accreditare la ricompensa su un account Aklamio esistente, se disponibile.
Invitarti a creare un account Aklamio (come descritto nella Sezione 4.2.1) nel caso in cui tu non ne possieda uno, in modo da poterti accreditare la ricompensa.
Ruoli del titolare del trattamento: Aklamio è titolare del trattamento per quanto riguarda la gestione dell’indirizzo e-mail al fine di gestire la ricompensa e facilitare la creazione dell’account.
Base giuridica:Se vieni invitato a creare un account per ricevere una ricompensa condivisa, il trattamento dell’indirizzo e-mail si basa su misure precontrattuali su tua richiesta o sull’esecuzione del contratto (art. 6 par. 1 lett. b GDPR).
Trasparenza: Riceverai informazioni sul trattamento del tuo indirizzo e-mail al momento dell’invito alla creazione dell’account o della richiesta della ricompensa.
C. Trattamento dei dati quando un nuovo utente richiede un cashback e viene creato un account Aklamio
Dati raccolti e finalità:
Se non sei ancora registrato come utente Aklamio e realizzi un acquisto idoneo in un negozio online di uno dei nostri clienti che offre cashback, il cliente può trasmetterci il tuo indirizzo e-mail insieme ai dati della transazione (es. ID ordine, valore dell’acquisto). Trattiamo questi dati per:
- Creare un account Aklamio per te (come descritto nella Sezione 4.2.1), che ti consenta di gestire e ricevere il cashback.
- Accreditare il cashback guadagnato sul tuo nuovo account Aklamio.
Ruoli del titolare del trattamento:
Aklamio agisce come titolare del trattamento per quanto riguarda la creazione dell’account e la gestione del cashback.
Base giuridica:
Il trattamento dei tuoi dati personali per creare l’account Aklamio e accreditare il cashback è necessario per l’esecuzione di un contratto con te (i nostri Termini di Utilizzo), ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR, contratto che viene stipulato nel momento in cui richiedi il cashback e viene creato un account a tuo nome.
Trasparenza:
Sarai informato della creazione del tuo account Aklamio e del trattamento dei tuoi dati quando riceverai la notifica relativa al cashback e l’invito ad accedere al tuo account.
D. Confronto dei dati per la conferma della ricompensa
Come menzionato nella Sezione 3.3.1, l’erogazione di qualsiasi ricompensa o cashback da parte di Aklamio richiede che il cliente abbia confermato una transazione valida e andata a buon fine. A tal fine, possiamo scambiare e confrontare con i clienti i dati necessari, che possono includere indirizzi e-mail, identificatori online (come ID ordine o cookie ID legati alla raccomandazione), nonché informazioni sulle transazioni contrattuali concluse con tali clienti.
Ruoli del titolare del trattamento:
Questo processo di confronto dei dati fa parte della contitolarità tra Aklamio e il cliente, limitatamente allo scopo della validazione e gestione della ricompensa/cashback, come specificato nella Sezione 3.3.1.
Base giuridica:
La base giuridica per tale trattamento è l’esecuzione del contratto (art. 6 par. 1 lett. b GDPR) con gli utenti che richiedono ricompense o cashback, nonché il nostro legittimo interesse (art. 6 par. 1 lett. f GDPR) a prevenire frodi e garantire la corretta attribuzione ed erogazione delle ricompense, che costituisce un elemento fondamentale dei nostri Servizi.
E. Conservazione dei dati
- Gli indirizzi IP raccolti in relazione all’accesso alle nostre Piattaforme vengono conservati per le finalità e la durata descritte nella Sezione 4.1.1, e successivamente normalmente anonimizzati o cancellati.
- Gli indirizzi e-mail trattati per la creazione e gestione di un account Aklamio vengono conservati per le finalità e la durata descritte nella Sezione 4.2.1.
Ci impegniamo a garantire che gli amici invitati e i nuovi utenti siano informati in modo appropriato su come vengono trattati i loro dati e su quali siano i loro diritti.
4.3. Trattamento dei dati dei clienti aziendali o dei loro dipendenti
I nostri Servizi si rivolgono anche a clienti aziendali, offrendo loro la possibilità di sfruttare il potenziale delle raccomandazioni personali e generare così un valore aggiunto. In relazione all’acquisizione di nuovi o già esistenti clienti, nonché alla preparazione e all’esecuzione di rapporti contrattuali, trattiamo quindi anche dati personali di aziende (dati personali solo se l’imprenditore è una persona fisica – di seguito “Clienti”) o di dipendenti aziendali (di seguito “Dipendenti dei Clienti”).
Di seguito informiamo sulle finalità e sulle relative basi giuridiche del trattamento dei dati dei Clienti o dei loro Dipendenti, sulla durata della conservazione e sulle categorie di dati trattati, laddove non raccogliamo i dati direttamente dalla persona interessata. I dati vengono cancellati non appena non sono più necessari per raggiungere lo scopo prefissato, ovvero se non esiste più un contratto, non si prevede di stipularne uno, non sussiste più un interesse legittimo o non vi è più alcun obbligo di conservazione.
4.3.1. Trattamento dei dati per finalità di preparazione ed esecuzione contrattuale
Trattiamo i dati personali per finalità di avvio, amministrazione ed esecuzione del contratto, nonché per l’assistenza durante il rapporto commerciale in corso, al fine di fornire ai nostri clienti i Servizi contrattuali e garantire un utilizzo efficace e vantaggioso degli stessi.
Se il cliente contrattuale è una persona fisica, la base giuridica è l’esecuzione di un contratto o l’adozione di misure precontrattuali ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR.
Se trattiamo dati personali di dipendenti del cliente contrattuale, la base giuridica è il nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f GDPR, consistente nel facilitare la nostra attività commerciale e promuovere quella del Cliente. Non sussiste un interesse contrario della persona interessata, in quanto il trattamento è già necessario nell’ambito del rapporto di lavoro in essere con il Cliente (ai sensi del § 26 BDSG-neu).
A tal fine, conserviamo i dati personali per tutta la durata del contratto.
I documenti contabili derivanti dal rapporto commerciale sono conservati per un periodo di dieci anni. Le comunicazioni commerciali (cioè tutte le comunicazioni relative alla preparazione, esecuzione o cancellazione di una transazione) sono conservate per sei anni. I periodi di conservazione iniziano alla fine dell’anno solare in cui il documento contabile è stato redatto o la comunicazione commerciale è stata ricevuta o inviata.
In questo modo, adempiamo ai nostri obblighi legali di conservazione dei dati ai sensi del § 257 par. 1 n. 2 HGB e del § 147 AO. La base giuridica per tale trattamento è l’art. 6 par. 1 lett. c GDPR.
4.3.2. Interfaccia Cliente Aklamio
Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’interfaccia web (“Interfaccia Cliente”) per utilizzare e gestire in modo ottimale i Servizi contrattuali. A tal fine, al Cliente o ai Dipendenti dei Clienti che fungono da referenti viene creato un accesso personale, da utilizzare con l’indirizzo e-mail fornito e una password scelta liberamente.
Nel contesto dell’uso dell’Interfaccia Cliente, trattiamo automaticamente i dati di accesso per prevenire abusi e garantire il corretto funzionamento dei Servizi contrattuali. Inoltre, trattiamo nell’Interfaccia Cliente i dati relativi ai Servizi previsti dal contratto, al loro utilizzo e alla loro remunerazione.
Se il Cliente è una persona fisica, la base giuridica è l’esecuzione del contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b GDPR.
Se il trattamento riguarda dati personali dei Dipendenti dei Clienti, la base giuridica è il nostro legittimo interesse (art. 6 par. 1 lett. f GDPR), consistente nella conduzione dell’attività commerciale nostra e del cliente. Non sussiste un interesse contrario, poiché tale trattamento è già necessario nell’ambito del rapporto di lavoro (ai sensi del § 26 BDSG-neu).
A tal fine, conserviamo i dati per la durata della relazione commerciale con il cliente.
4.3.3. Trattamento dei Dati per Finalità Commerciali
Sul nostro sito web è presente un modulo di contatto che può essere utilizzato dagli interessati per stabilire un contatto elettronico. Cliccando sul pulsante "Invia" acconsenti alla trasmissione dei dati inseriti nel modulo a noi. Inoltre, memorizziamo la data e l'ora del tuo contatto. In alternativa, è possibile contattarci tramite l'indirizzo e-mail fornito. In tal caso, i dati personali trasmessi con l'e-mail e la nostra risposta saranno memorizzati. I dati personali trasmessi volontariamente in questo contesto vengono trattati per elaborare la tua richiesta e contattarti. La base giuridica per la trasmissione dei dati è l’art. 6 par. 1 lett. a del GDPR. Utilizziamo questi dati fino a quando la conversazione con te non è conclusa. Si presume che la conversazione sia conclusa quando le circostanze indicano che la questione in questione è stata definitivamente chiarita.
Trattiamo i dati personali dei nostri clienti, così come di altri imprenditori e aziende non in rapporto commerciale con noi e, in tale contesto, anche dei rispettivi dipendenti come persone di contatto, per finalità di pubblicità diretta, se legalmente consentito. Se non abbiamo raccolto direttamente i dati di contatto della persona interessata, tali dati possono essere acquisiti da fonti pubbliche, come il sito web dell’azienda o profili pubblici della società o dei dipendenti sui social network. La base giuridica è un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 frase 1 lett. f del GDPR. L'interesse legittimo consiste nell’attività stessa di pubblicità diretta (cfr. considerando 47 del GDPR). Conserviamo questi dati per il periodo durante il quale sussiste il nostro interesse a concludere un contratto con l’azienda interessata, o fino a quando non viene presentata opposizione.
Puoi opporti in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali per finalità pubblicitarie. Puoi inviare la tua opposizione ai recapiti indicati nella Sezione 1. Se la pubblicità è contenuta in un e-mail, puoi anche utilizzare il link di opt-out in essa contenuto.
4.3.4. Trattamento dei Dati per Finalità di Consulenza
Trattiamo i dati personali del cliente o del potenziale cliente o dei suoi dipendenti ricevuti nel contesto di un rapporto commerciale o di una richiesta da parte di un interessato anche dopo la fine del rapporto commerciale, o se tale rapporto non si conclude, al fine di poter raccomandare Servizi idonei sulla base di richieste o rapporti precedenti nel caso in cui vi sia un rinnovato interesse per i nostri Servizi. La base giuridica è un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 frase 1 lett. f del GDPR, ossia l’esercizio della nostra attività commerciale. In tal senso, conserviamo i dati personali per il tempo in cui possiamo ragionevolmente aspettarci che il cliente possa voler concludere un nuovo contratto o un primo contratto con noi in futuro.
Ciò non vale nel caso in cui il cliente comunichi espressamente che in nessun caso desidera intrattenere un rapporto commerciale con noi.
4.4. Trattamento dei Dati per Finalità Statistiche e Analitiche
Utilizziamo anche i dati raccolti dagli utenti registrati durante l’uso delle nostre Piattaforme per analisi statistiche, al fine di rendere le nostre Piattaforme più intuitive e in particolare per migliorare i nostri Servizi. A tal fine utilizziamo un ID utente pseudonimo, nonché dati non personali e anonimi che, da soli o combinati, non permettono l’identificazione di una persona, ad esempio relativamente al comportamento di utilizzo delle nostre Piattaforme o ai siti web da cui l’utente ha avuto accesso alle nostre Piattaforme. A tal fine trattiamo anche gli indirizzi IP degli utenti in forma pseudonima. Con questi dati non è possibile risalire all’identità della persona interessata.
I dati anonimi o pseudonimizzati non saranno mai combinati con dati personali senza un consenso esplicito separato, né verranno utilizzati per identificare personalmente l’utente delle nostre Piattaforme.
Con la cancellazione dell’account Aklamio dell’utente interessato, i dati trattati per le finalità sopra menzionate saranno completamente anonimizzati, poiché l’identificazione pseudonima dell’utente non sarà più possibile.
La base giuridica per questi trattamenti è l’interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 frase 1 lett. f del GDPR, ovvero il perseguimento dei nostri obiettivi aziendali, il miglioramento della nostra offerta e l’ottimizzazione della qualità del servizio. Non è rilevabile alcun interesse conflittuale, poiché i dati sono già necessari per l’adempimento contrattuale e, al termine del contratto, non è più possibile l’identificazione dell’utente.
4.5. Trattamento dei Dati dei Candidati
Se ci hai contattati per candidarti a una posizione lavorativa, si applica la nostra Informativa sulla Privacy specifica per i candidati in relazione ai dati personali trattati a tal fine.
4.6. Pagine Facebook
Gestiamo una pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/aklamio, https://www.facebook.com/aklamiospain, https://www.facebook.com/aklamiouk e https://www.facebook.com/aklamioitalia. Facebook ci fornisce dati statistici anonimi relativi a queste fan page (i cosiddetti “Insights Data”), attraverso i quali possiamo ottenere informazioni su come i visitatori delle nostre pagine Facebook interagiscono con esse. I dati Insights possono basarsi su informazioni personali raccolte in relazione alla visita o all’interazione delle persone con le nostre pagine Facebook e i relativi contenuti. Siamo corresponsabili con Facebook Ireland Limited, 4 Grand Canal Square, Dublin 2, Irlanda (“Facebook Ireland”) per questo trattamento dei dati Insights ai sensi dell’art. 26 del GDPR, e abbiamo stipulato un accordo con Facebook Ireland a tal fine. L’accordo è disponibile al seguente link: https://www.facebook.com/legal/terms/page_controller_addendum.
La base giuridica per la gestione delle pagine Facebook e per l’uso dei dati Insights è il nostro legittimo interesse ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, ovvero l’interesse a fornire un’informazione aggiornata e un’opportunità di interazione con e per i nostri utenti e visitatori, nonché una migliore comprensione degli interessi dei visitatori delle nostre pagine Facebook al fine di poter rispondere meglio a tali interessi.
5. Cookie e Tecnologie Simili
Utilizziamo cookie per rendere la visita alle nostre Piattaforme il più piacevole possibile e per consentire l’utilizzo di determinate funzionalità. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati su un sistema informatico tramite un browser Internet. La maggior parte di questi cookie è creata solo per una sessione e viene eliminata dal disco rigido al termine della sessione del browser. Altri cookie permanenti, invece, rimangono sul tuo computer e ci permettono di riconoscerti alla visita successiva. Se non diversamente indicato, è possibile conoscere il tempo di conservazione esatto di ciascun cookie consultando le impostazioni del browser.
Inoltre, utilizziamo nelle nostre Piattaforme i cosiddetti “tag” o “web beacon”. Si tratta di piccole grafiche (solitamente di 1 x 1 pixel), non visibili sul sito, con cui è possibile misurare determinate azioni dei visitatori. Utilizziamo anche codici basati su JavaScript integrati nelle nostre Piattaforme per raccogliere dati sull’utilizzo.
Hai la possibilità di impedire in generale la memorizzazione dei cookie modificando le impostazioni del tuo browser. Puoi anche impedire il trattamento dei dati da parte dei codici basati su JavaScript disattivando l’esecuzione di JavaScript nel browser. Tuttavia, queste misure potrebbero limitare la funzionalità delle nostre Piattaforme e dei nostri Servizi.
Di seguito forniamo informazioni specifiche sui cookie e le tecnologie simili che utilizziamo.
5.1. Cookie Tecnici
Da un lato, utilizziamo cookie tecnici, necessari esclusivamente per raccogliere alcune informazioni sulle nostre Piattaforme al fine di fornire un servizio richiesto o desiderato dall’utente.
La base giuridica per l’utilizzo di questi cookie è un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR, vale a dire il perseguimento dei nostri scopi commerciali. Se l’utente è parte contrattuale, la base giuridica può essere anche l’adempimento del contratto, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b del GDPR.
5.1.1. Cookie Personalizzati
Utilizziamo cookie di sessione, che consentono una navigazione fluida e l’utilizzo della nostra Piattaforma (ad esempio, per accedere all’account Aklamio), e cookie persistenti, che permettono di navigare secondo criteri selezionati (es. lingua nazionale preferita) per migliorare l’esperienza utente.
I cookie di sessione vengono eliminati alla chiusura del browser. Altri cookie restano memorizzati per un determinato periodo e ci consentono di riconoscere il tuo browser alla visita successiva, evitando di dover reimpostare preferenze o inserire dati nuovamente.
Utilizziamo inoltre cookie, codici JavaScript e web beacon per scopi analitici, per raccogliere informazioni sul numero di visitatori e sul loro comportamento d’uso, per aumentare la sicurezza dei nostri sistemi e per prevenire abusi delle nostre Piattaforme.
Usiamo anche cookie per tracciare se segui uno dei nostri link di raccomandazione e poi effettui un ordine presso il negozio raccomandato di una delle nostre aziende clienti, oppure se – come utente Aklamio – effettui un ordine per ricevere cashback. Questi cookie scadono dopo un massimo di 60 giorni.
5.1.2. Reti di Affiliazione
Nell’ambito dei nostri Servizi di raccomandazione e cashback, utilizziamo anche tecnologie di conversion tracking di reti di affiliazione. Le reti di affiliazione sono reti pubblicitarie che gestiscono la pubblicazione di annunci online per i siti web degli shop partner tramite clienti di vendita (i cosiddetti affiliati) e ne misurano il successo. Queste reti forniscono l’infrastruttura tecnica necessaria.
Se, come destinatario di una raccomandazione, segui un link di raccomandazione oppure – come utente – un link di cashback verso uno dei negozi partner collegati a una rete di affiliazione, verrai reindirizzato tramite i server della rispettiva rete. Se successivamente acquisti un prodotto o servizio, l’ordine viene registrato tramite un cookie e un tag della rete di affiliazione. Solo informazioni anonime sulla visita e sull’ordine vengono raccolte e trasmesse ai server della rete. Il tuo indirizzo IP viene anonimizzato o eliminato immediatamente. Le informazioni non vengono utilizzate per creare profili, né vengono combinate con altri dati personali. Ci vengono trasmesse al solo scopo di poter collegare l’ordine alla raccomandazione.
5.2. Altri Cookie e Tecnologie di Terze Parti
Di seguito forniamo informazioni sull’uso di altri cookie e tecnologie simili da parte di terze parti, compresi i relativi fornitori, e su come è possibile opporsi al loro utilizzo.
Utilizziamo i cookie e le tecnologie descritte di seguito sulla base dell’art. 6 par. 1 lett. f del GDPR. Queste tecnologie ci consentono di rendere le nostre Piattaforme più aderenti ai bisogni degli utenti e di ottimizzarle continuamente. Inoltre, le utilizziamo per fini pubblicitari e per raccogliere statisticamente i dati di utilizzo, con l’obiettivo di ottimizzare la nostra offerta. Questi interessi devono essere considerati legittimi ai sensi della norma sopra citata.
Puoi disattivare l’utilizzo dei cookie di terze parti direttamente nelle impostazioni del tuo browser.
5.2.1. Google Analytics
Ai fini della progettazione basata sulla domanda e dell’ottimizzazione continua delle nostre Piattaforme, utilizziamo Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA (di seguito anche “Google”). In questo contesto, vengono utilizzati cookie e tag per creare profili utente pseudonimizzati. Il cookie raccoglie dati sull'utilizzo delle Piattaforme da parte dell'utente, come tipo/versione del browser, sistema operativo utilizzato, URL di riferimento (la pagina precedentemente visitata), indirizzo IP del computer che accede e orario della richiesta al server, trasferendoli a un server di Google negli Stati Uniti, dove vengono memorizzati.
I dati vengono utilizzati per valutare l'utilizzo delle nostre Piattaforme, compilare report sulle attività delle Piattaforme e fornire ulteriori Servizi finalizzati a personalizzare la nostra offerta. Queste informazioni possono anche essere trasmesse a terzi se ciò è richiesto dalla legge o se terzi trattano questi dati per conto dell’azienda.
In nessun caso il vostro indirizzo IP sarà associato ad altri dati di Google. Utilizziamo Google Analytics esclusivamente con l’anonimizzazione dell’IP attivata. Ciò significa che l’indirizzo IP degli utenti Google all’interno degli Stati membri dell’Unione Europea o in altri Stati aderenti all’Accordo sullo Spazio Economico Europeo sarà abbreviato.
Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo sarà trasmesso a un server di Google negli USA e lì abbreviato.
È possibile impedire la raccolta dei dati generati dal cookie e relativi all’utilizzo delle Piattaforme nonché l’elaborazione di tali dati da parte di Google scaricando e installando un componente aggiuntivo del browser (https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it). Ulteriori informazioni sull'utilizzo dei dati da parte di Google per scopi pubblicitari, opzioni di impostazione e opposizione possono essere trovate sui siti web di Google: "Come utilizza i dati Google quando si utilizzano i siti o le app dei nostri partner", "Utilizzo dei dati da parte di Google per scopi pubblicitari", "Gestire le informazioni che Google utilizza per mostrarti pubblicità" e "Determinare quali annunci ti mostra Google".
Se e nella misura in cui i dati vengono trasferiti a Google negli Stati Uniti e quindi in un paese al di fuori dell’UE o del SEE, tale trasferimento è consentito ai sensi dell’art. 46 GDPR, in quanto Google e Aklamio hanno concordato clausole contrattuali standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (disponibili su richiesta).
5.2.2. Google ReCAPTCHA
Utilizziamo il servizio Google reCAPTCHA per distinguere l’inserimento di dati nelle nostre pagine web da parte di un essere umano e l’abuso da parte di elaborazioni automatizzate e meccaniche. Tramite reCAPTCHA, vengono trattati l’indirizzo IP e gli altri dati necessari per il servizio. A tale scopo, il tuo inserimento può essere trasmesso a Google e analizzato. Ulteriori informazioni su reCAPTCHA sono disponibili ai seguenti link:
https://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
https://www.google.com/recaptcha/intro/android.html
5.2.3. Remarketing e Conversion Tracking
5.2.3.1. Informazioni generali
Sulle nostre Piattaforme utilizziamo tecnologie pubblicitarie basate sull’uso di pagine precedentemente visitate delle nostre Piattaforme o di altri siti web. Questo ci consente di indirizzare i visitatori delle nostre Piattaforme con pubblicità personalizzate basate sugli interessi. I siti su cui pubblichiamo le nostre pubblicità includono la rete Display di Google, i social network Facebook, LinkedIn e Xing. Per effettuare l'analisi dell'utilizzo del sito web, che è alla base della visualizzazione di pubblicità basate sugli interessi, utilizziamo dei tag integrati nel sito web. Questi tag servono per memorizzare o leggere un cookie della rete pubblicitaria sul dispositivo dell’utente. Se in seguito visiti un altro sito dei suddetti network, vedrai annunci probabilmente legati alle aree precedentemente visitate delle nostre Piattaforme.
Questi cookie registrano i siti web visitati, le offerte cliccate, informazioni tecniche su browser e sistema operativo, i siti web di provenienza e l’orario della visita. Ad eccezione dell’indirizzo IP, che viene immediatamente anonimizzato, non vengono trattati dati che ti possano identificare personalmente. I dati vengono trattati in modo pseudonimo nell’ambito di questa tecnologia, ovvero i dati rilevanti sono registrati in profili utente pseudonimizzati legati ai cookie; dal punto di vista del fornitore, i dati non vengono elaborati per una persona specifica identificata, ma per il titolare del cookie, indipendentemente da chi sia.
Le informazioni raccolte tramite i cookie sulla visita dei siti web vengono trasferite ai server dei fornitori delle rispettive reti pubblicitarie e lì memorizzate. Le informazioni non vengono unite ad altri dati personali esistenti su di te. Noi non riceviamo informazioni sul contenuto dei dati trasmessi né sul loro utilizzo da parte delle reti pubblicitarie. Possiamo solo selezionare quali segmenti di utenti (es. per età, interessi) devono visualizzare le nostre pubblicità.
La base giuridica per tale trattamento è un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f GDPR, ovvero il perseguimento dei nostri scopi commerciali, che include anche la promozione mirata dei nostri Servizi.
Utilizziamo inoltre i cookie e i tag sopra descritti per registrare statisticamente l’uso delle nostre Piattaforme e delle newsletter e per valutarli al fine di ottimizzare i nostri Servizi per te. Raccogliamo determinate attività, come l’accesso o la compilazione del modulo di contatto sul nostro sito web o l’apertura della nostra newsletter, per determinare se una pubblicità ha avuto successo (conversion tracking).
Anche in questo caso, la base giuridica è un interesse legittimo ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. f GDPR, ovvero il perseguimento dei nostri scopi commerciali.
Alcuni dei fornitori indicati di seguito si trovano negli Stati Uniti. Nella misura in cui i dati vengono quindi trasferiti in tale paese, questo trasferimento è lecito ai sensi dell’art. 46 GDPR, in quanto Aklamio ha stipulato con ciascuno di questi fornitori clausole contrattuali standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (disponibili su richiesta).
Puoi impedire l’utilizzo dei cookie descritti qui utilizzando le opzioni di opposizione dei rispettivi fornitori elencati di seguito. Dopo l’opposizione, sul tuo dispositivo viene solitamente salvato un cookie di opt-out. Se elimini i cookie, sarà necessario impostare nuovamente il cookie di opt-out. Ulteriori informazioni sull’elaborazione e sull’utilizzo dei dati da parte dei fornitori, nonché sui relativi diritti e opzioni di impostazione per la tutela della tua privacy, sono disponibili nelle rispettive informative sulla privacy dei fornitori.
5.2.3.2. Fornitori e mezzi di opposizione
Facebook Website Custom Audiences
Fornitore: Facebook Inc, 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, USA
Informativa sulla privacy: https://www.facebook.com/privacy/explanation
Possibilità di opposizione: https://www.facebook.com/ads/website_custom_audiences/
Google AdWords e DoubleClick
Fornitore: Google Inc, 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA
Informativa sulla privacy: http://www.google.de/intl/de/policies/privacy/
Possibilità di opposizione: Disattivazione tramite le impostazioni pubblicitarie di Google
LinkedIn Matched Audiences/Insight
Fornitore: LinkedIn Inc, 2029 Stierlin Ct, Mountain View, CA 94043, USA
Informativa sulla privacy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy?_l=en_EN
Possibilità di opposizione: https://www.linkedin.com/psettings/advertising/websites-visited
XING Sponsored Content
Fornitore: XING SE, Dammtorstrasse 30, 20354 Amburgo, Germania
Informativa sulla protezione dei dati: https://privacy.xing.com/de/datenschutzerklaerung
Possibilità di opposizione: https://www.xing.com/settings/privacy/data/tracking
5.2.3.3. Tracciamento delle newsletter
Ai fini della valutazione statistica delle nostre campagne newsletter, le nostre e-mail possono contenere tag che ci permettono di riconoscere se e quando avete aperto un'e-mail. Inoltre, possiamo tracciare quali link sono stati cliccati nell'e-mail. Anche il vostro indirizzo IP viene registrato, ma non viene memorizzato. Nessun altro dato personale viene registrato. La base giuridica per questo trattamento è un interesse legittimo ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. f GDPR, consistente nella valutazione e ottimizzazione delle nostre newsletter.
Potete disiscrivervi in qualsiasi momento dalla ricezione di qualsiasi tipo di newsletter tramite le impostazioni nelle opzioni di notifica del vostro account Aklamio o tramite il link di opt-out presente in ogni e-mail.
6. Destinatari e utilizzo di responsabili del trattamento
Utilizziamo i servizi dei responsabili del trattamento elencati in questa sezione per fornire i nostri Servizi. La base giuridica per l'utilizzo di questi responsabili del trattamento è un interesse legittimo ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. f GDPR. L’interesse legittimo consiste nella gestione delle nostre attività aziendali, in particolare nell’erogazione dei Servizi descritti nella presente informativa sulla privacy.
Nel caso in cui ci avvaliamo di responsabili del trattamento per attuare misure atte a proteggere la sicurezza dei dati personali memorizzati da noi, come nel caso di Amazon Web Services Inc., sussiste un ulteriore interesse legittimo nella garanzia delle nostre misure tecniche e organizzative. Non risultano interessi contrastanti, in particolare perché abbiamo stipulato un contratto con ciascun responsabile del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR.
I dati vengono conservati da questi fornitori di servizi per il tempo in cui la conservazione è legalmente consentita per gli scopi indicati nella presente informativa, in particolare per l'esecuzione di contratti, analisi, comunicazione o comunicazioni pubblicitarie.
6.1. Hosting e infrastruttura
Memorizziamo e sottoponiamo a backup i dati personali sulle nostre Piattaforme attraverso i seguenti responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR:
6.1.1. Amazon Web Services, Inc. (“AWS”)
Nome e indirizzo del responsabile: Amazon Web Services, Inc., 410 Terry Avenue North, Seattle, WA 98109-5210, USA
Base giuridica e garanzie: Abbiamo sottoscritto il Data Processing Addendum di AWS (che incorpora le Clausole Contrattuali Standard della Commissione UE ai sensi dell’art. 46 GDPR), assicurando che ogni trasferimento di dati personali verso gli USA sia soggetto a garanzie adeguate.
Tipologie di dati e finalità: Informazioni sull'account utente, log di attività e backup di sistema, elaborati esclusivamente per fornire servizi di hosting, archiviazione, backup e monitoraggio operativo.
Sub-responsabili: AWS può avvalersi di sub-responsabili del trattamento; l’elenco aggiornato è disponibile su https://aws.amazon.com/compliance/sub-processors
6.1.2. Hetzner Online GmbH (“Hetzner”)
Nome e indirizzo del responsabile: Hetzner Online GmbH, Industriestrasse 25, 91710 Gunzenhausen, Germania
Base giuridica e garanzie: Abbiamo firmato il Data Processing Agreement di Hetzner, che soddisfa tutti i requisiti dell’art. 28 GDPR.
Tipologie di dati e finalità: Le informazioni sull'account utente e i backup vengono memorizzati ed elaborati per finalità di hosting, ridondanza dei dati e monitoraggio delle prestazioni all’interno dell’UE.
Sub-responsabili: L'elenco dei sub-responsabili di Hetzner è disponibile nel loro DPA o su richiesta.
Ubicazione dei dati:
- Lo storage e l’elaborazione principali avvengono nei data center di AWS nell’UE e, ove richiesto per la ridondanza, negli USA secondo le SCC.
- L’archiviazione e l’elaborazione esclusivamente nell’UE avvengono nei data center di Hetzner in Germania.
Accesso agli accordi e alle SCC: È possibile richiedere in qualsiasi momento una copia del nostro DPA con AWS o Hetzner — o delle relative SCC — contattando il nostro Responsabile della Protezione dei Dati.
6.2. Supporto
Per i servizi di supporto, utilizziamo i servizi di Zendesk, Inc., 181 Fremont St, 17th Floor, San Francisco, e Aklamio Spain Services S.L., calle Orense, nº 6 10-A Madrid, 28020, Spagna, sulla base di contratti di trattamento dati. Queste società possono ricevere dati personali da noi nell’ambito del rapporto di trattamento.
I dati vengono trasmessi a Zendesk Inc. negli USA e quindi verso un Paese al di fuori dell’UE o del SEE. Questo trasferimento è lecito ai sensi dell’art. 46 GDPR, poiché Zendesk Inc. e Aklamio hanno stipulato clausole contrattuali standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (disponibili su richiesta).
6.3. Fornitori di servizi e-mail
Utilizziamo i servizi dei seguenti fornitori per l’invio di e-mail, sulla base di rapporti di trattamento dati:
- Emarsys North America Inc, 10 W Market St., Suite 1350, Indianapolis, IN 46204, Stati Uniti
- Google LLC (“Google”), Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA
I fornitori sopra menzionati possono ricevere e trattare i tuoi dati personali nell’ambito del trattamento esistente con noi. I dati vengono trasferiti a Google ed Emarsys negli Stati Uniti e quindi in un paese al di fuori dell’UE o dello SEE. Tale trasferimento è consentito ai sensi dell’art. 46 GDPR, in quanto Google e Aklamio hanno stipulato Clausole Contrattuali Standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (disponibili su richiesta).
6.4. Proxy Caching
Utilizziamo i servizi di Amazon Web Services, Inc. per finalità di proxy caching tramite trattamento dati. Il proxy caching è una tecnologia utilizzata per migliorare l’esperienza utente, in cui i contenuti dei siti web – ma non i dati personali – vengono temporaneamente memorizzati dal fornitore per circa un’ora, in modo da poter essere consegnati più rapidamente ai visitatori.
Amazon Web Services, Inc. non memorizza dati personali nel contesto del proxy caching. Tuttavia, alcuni flussi di dati possono essere instradati attraverso i server di Amazon Web Services, per cui i visitatori non si connettono direttamente ai nostri server, ma prima a quelli di Amazon, che inoltra poi la richiesta ai nostri server e infine restituisce il contenuto al visitatore. Tali flussi di dati possono quindi includere dati personali.
Il trasferimento dei dati ad Amazon Web Services, Inc. avviene negli Stati Uniti e quindi in un paese terzo. Tale trasferimento è consentito ai sensi dell’art. 46 GDPR, in quanto Amazon Web Services, Inc. e Aklamio hanno stipulato Clausole Contrattuali Standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (disponibili su richiesta).
6.5. Amministrazione e comunicazione
Per finalità di amministrazione interna e comunicazione, utilizziamo i seguenti responsabili del trattamento, che possono ricevere dati personali nell’ambito del trattamento in essere con noi:
- Slack Technologies Limited, 4th Floor, One Park Place, Hatch Street Upper, Dublin 2, Irlanda
I dati vengono trasferiti a Trello Inc. negli Stati Uniti, un paese al di fuori dell’UE o dello SEE. Questo trasferimento è consentito ai sensi dell’art. 46 GDPR, poiché Trello Inc. e Aklamio hanno stipulato Clausole Contrattuali Standard (disponibili su richiesta).
6.6. Gestione clienti
Utilizziamo i servizi di Salesforce.com EMEA Limited, Floor 26 Salesforce Tower, 110 Bishopsgate, EC2N 4AY Londra, Regno Unito (di seguito anche “Salesforce”) e Freshworks Inc., 2950 S. Delaware Street, Suite 201, San Mateo, CA 94403, Stati Uniti (di seguito anche “Freshsales”), sulla base di un rapporto di trattamento per il servizio clienti e per migliorare la qualità del servizio per i nostri clienti aziendali.
Salesforce e Freshsales possono ricevere e trattare informazioni personali dei clienti ai sensi del contratto di trattamento dati esistente. Salesforce fornisce anche strumenti per analizzare i contenuti indicizzati e trarre conclusioni.
6.7. Gestione stipendi e contabilità
Per i servizi di contabilità e gestione stipendi, utilizziamo Datev eG, Werner-Eckert-Straße 4, 90402 Norimberga, Germania, sulla base di un contratto di trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Datev eG può ricevere le seguenti categorie di dati personali:
- Dati anagrafici dei dipendenti (es. nome, indirizzo, data di nascita, codice fiscale)
- Dati retributivi (es. stipendio, bonus, detrazioni, coordinate bancarie)
- Dati contabili di clienti aziendali (es. fatturazione, pagamenti, informazioni fiscali)
- Dati relativi ai pagamenti delle ricompense per gli utenti finali (es. importi, coordinate bancarie)
Tutti i trattamenti da parte di Datev eG avvengono su server ubicati in Germania (UE/SEE); non avvengono trasferimenti regolari verso paesi terzi. Qualora Datev eG dovesse coinvolgere sub-responsabili fuori dall’UE/SEE o trasferire dati verso un paese terzo, tali trasferimenti avverrebbero solo con adeguate garanzie (es. Clausole Contrattuali Standard ai sensi dell’art. 46 GDPR).
6.8. Ricerca di prodotto
Per le interviste di ricerca di prodotto, utilizziamo i servizi di Dovetail Pty Ltd, Level 8, 717 Bourke St, Docklands VIC 3008, Australia, sulla base di un contratto di trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Dovetail può ricevere le seguenti categorie di dati personali:
- Registrazioni delle interviste (audio e video)
- Trascrizioni e note di ricerca
- Identificativi dei partecipanti (es. nome, titolo professionale, azienda)
- Metadati (es. data/ora dell’intervista, durata)
Ogni intervista viene condotta solo previo consenso esplicito del partecipante (art. 6(1)(a) GDPR), e il consenso può essere revocato in qualsiasi momento.
Dovetail tratta e conserva tutti i dati su server situati in Australia, paese terzo al di fuori dell’UE/SEE. Ogni trasferimento internazionale è protetto da Clausole Contrattuali Standard conformi all’art. 46 GDPR (disponibili su richiesta).
6.9. Data Warehousing
Per l’archiviazione centralizzata dei dati e per finalità analitiche, utilizziamo i servizi di Snowflake Inc., 450 Concar Drive, San Mateo, CA 94402, USA, sulla base di un contratto di trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Snowflake può ricevere le seguenti categorie di dati personali da parte nostra:
- Dati di utenti finali e aziende clienti (es. identificatori, registri di utilizzo)
- Dati di prospect e marketing (es. punteggio dei lead)
- Dati di supporto e transazioni (es. esportazioni di ticket da Zendesk)
- Log di sistema e analisi (es. indirizzi IP, durata delle sessioni, log delle query)
Abbiamo configurato il nostro account Snowflake nella regione UE (Francoforte, Germania), pertanto l’archiviazione e il trattamento avvengono per impostazione predefinita all’interno dell’UE/SEE. Qualora dovessimo attivare regioni aggiuntive di Snowflake al di fuori dell’UE/SEE, ogni trasferimento di dati personali sarà protetto tramite Clausole Contrattuali Standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (una copia è disponibile su richiesta).
6.10. Recensioni dei clienti e gestione della reputazione
Per la raccolta, l’hosting e la visualizzazione delle recensioni dei clienti, utilizziamo i servizi di Trustpilot A/S, Mandøe Torv 1, 6000 Kolding, Danimarca, sulla base di un contratto di trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.
Trustpilot A/S può ricevere le seguenti categorie di dati personali da parte nostra:
- Contenuti delle recensioni e valutazioni (testo, punteggi, immagini/video)
- Identificativi dei recensori (es. nome, indirizzo e-mail, riferimento ordine)
- Dati di utilizzo e metadati (es. indirizzo IP, informazioni su dispositivo/browser, timestamp)
Tutti i trattamenti da parte di Trustpilot A/S avvengono su server situati all’interno dell’UE/SEE per impostazione predefinita. Nei casi in cui Trustpilot utilizzi sub-responsabili o infrastrutture in paesi terzi, i trasferimenti sono protetti tramite Clausole Contrattuali Standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (una copia è disponibile su richiesta).
I recensori possono richiedere l’accesso, la rettifica o la cancellazione delle loro recensioni direttamente tramite gli strumenti di privacy di Trustpilot o contattandoci.
6.11. Vendite e generazione di lead
Per le nostre attività di vendita e prospezione, utilizziamo i seguenti strumenti sulla base di un contratto di trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR. Tutti questi strumenti trattano solo dati di contatto aziendali (es. email professionali, ragioni sociali, ruoli lavorativi) e non ricevono da parte nostra dati personali diversi da quelli pubblicamente disponibili o forniti volontariamente dal prospect.
- Kaspr (Kaspr SAS, 44 rue de la Chaussée d’Antin, 75009 Parigi, Francia)
Finalità: acquisizione di e-mail e numeri aziendali pubblici per contatto a freddo.
Dati trattati: nome del prospect, e-mail aziendale, telefono professionale, URL profilo LinkedIn.
Base giuridica: legittimo interesse (marketing B2B diretto). - LinkedIn Sales Navigator (Microsoft Ireland Operations Ltd, One Microsoft Place, South County Business Park, Leopardstown, Dublino 18, Irlanda)
Finalità: ricerca avanzata di prospect, creazione liste, messaggistica in piattaforma.
Dati trattati: dati pubblici del profilo LinkedIn (nome, ruolo, azienda, settore, località).
Base giuridica: legittimo interesse (contatto B2B mirato). - MailSuite (Mailsuite S.L., calle Córcega, 301, attico 2ª, 08008 – Barcellona, Spagna)
Finalità: monitoraggio deliverability e tassi di apertura/click delle campagne.
Dati trattati: indirizzi e-mail mittente/destinatario, timestamp di apertura/click, metadati su dispositivo/browser.
Base giuridica: legittimo interesse (valutazione dell’efficacia delle campagne). - TLDX (tldx Solutions GmbH, Kaiser-Friedrich-Allee 51, 52074 Aachen, Germania)
Finalità: registrazione e trascrizione di chiamate di vendita (audio/video) con consenso esplicito.
Dati trattati: registrazioni (audio e opzionalmente video), metadati delle chiamate (data, durata, partecipanti), trascrizioni.
Base giuridica: consenso (art. 6(1)(a) GDPR) — otteniamo e registriamo il consenso di ogni partecipante prima della registrazione. - ZenLeads Apollo (Apollo.io, 2 Embarcadero Center, 8th Floor, San Francisco, CA 94111, USA)
Finalità: arricchimento delle liste di prospect con dati firmografici e tecnologici.
Dati trattati: e-mail aziendale, telefono, dimensione azienda, settore, stack tecnologico (fonti pubbliche).
Base giuridica: legittimo interesse (miglioramento della pertinenza del contatto).
Tutti i servizi sopra citati operano, ove possibile, su server situati all’interno dell’UE/SEE. In caso di trattamento o archiviazione al di fuori dell’UE/SEE, ci avvaliamo delle Clausole Contrattuali Standard ai sensi dell’art. 46 GDPR (copie disponibili su richiesta).
I prospect possono opporsi o disiscriversi da qualsiasi comunicazione di marketing diretto in qualsiasi momento, ed esercitare i propri diritti di interessato tramite i recapiti indicati nella Sezione 9 (Diritti degli interessati).
7. Quali sono i miei diritti?
Se trattiamo i tuoi dati personali, sei considerato/a un “interessato/a” ai sensi del GDPR e hai i seguenti diritti nei confronti del titolare del trattamento:
7.1. Diritto di accesso
Puoi chiederci conferma dell’esistenza o meno di un trattamento di dati personali che ti riguardano.
In caso affermativo, hai il diritto di richiedere le seguenti informazioni:
- le finalità del trattamento dei dati personali;
- le categorie di dati personali oggetto di trattamento;
- i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati;
- il periodo di conservazione previsto dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- l’esistenza del diritto di rettifica o cancellazione dei dati personali, del diritto alla limitazione del trattamento o del diritto di opposizione al trattamento;
- il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- tutte le informazioni disponibili sull’origine dei dati qualora non siano raccolti presso l’interessato/a;
- l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, ai sensi dell’art. 22 par. 1 e 4 GDPR e – almeno in tali casi – informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché sull’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato/a.
Hai inoltre il diritto di sapere se i dati personali che ti riguardano sono trasferiti verso un paese terzo o un’organizzazione internazionale. In questo contesto, puoi richiedere di essere informato/a in merito alle garanzie adeguate ai sensi dell’art. 46 GDPR relative al trasferimento.
Questo diritto può essere limitato qualora possa rendere impossibile o pregiudicare gravemente il conseguimento delle finalità statistiche e tale limitazione sia necessaria per il conseguimento di tali finalità.
7.2. Diritto di rettifica
Hai il diritto di ottenere dal titolare la rettifica e/o l’integrazione dei dati personali inesatti o incompleti che ti riguardano.
Il titolare deve procedere alla rettifica senza ingiustificato ritardo.
Anche questo diritto può essere limitato qualora la sua applicazione renda impossibile o pregiudichi gravemente il raggiungimento delle finalità statistiche e tale limitazione sia necessaria per il loro conseguimento.
7.3. Diritto alla limitazione del trattamento
Hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali che ti riguardano se ricorre una delle seguenti ipotesi:
(1) contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario a verificarne l’esattezza;
(2) il trattamento è illecito e ti opponi alla cancellazione dei dati personali, chiedendone invece la limitazione d’uso;
(3) benché non ne abbiamo più bisogno ai fini del trattamento, i dati ti sono necessari per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
(4) ti sei opposto/a al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 1 GDPR, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei nostri motivi legittimi rispetto ai tuoi.
Se il trattamento è stato limitato, tali dati personali possono essere trattati – salvo che per la conservazione – solo con il tuo consenso, oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica, oppure per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
Se la limitazione del trattamento è stata ottenuta in base alle condizioni sopra indicate, sarai informato/a prima che tale limitazione venga revocata.
Anche questo diritto può essere limitato se compromette o rende impossibile il raggiungimento delle finalità statistiche e tale limitazione è necessaria per il conseguimento di tali finalità.
7.4. Diritto alla cancellazione ("diritto all’oblio")
7.4.1. Obbligo di cancellazione
Hai il diritto di ottenere la cancellazione immediata dei dati personali che ti riguardano e siamo obbligati a cancellarli senza ingiustificato ritardo qualora sussista uno dei seguenti motivi:
(1) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati;
(2) revochi il consenso su cui si basa il trattamento ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a o dell’art. 9 par. 2 lett. a GDPR, e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
(3) ti opponi al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 1 GDPR e non sussistono motivi legittimi prevalenti per procedere al trattamento, oppure ti opponi al trattamento ai sensi dell’art. 21 par. 2 GDPR;
(4)i dati personali sono stati trattati illecitamente;
(5)la cancellazione è necessaria per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui siamo soggetti;
(6) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione ai sensi dell’art. 8 par. 1 GDPR.
7.4.2. Informazione a terzi
Se abbiamo reso pubblici i dati personali che ti riguardano e siamo obbligati a cancellarli ai sensi dell’art. 17 par. 1 GDPR, adotteremo misure ragionevoli – anche di tipo tecnico – tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando tali dati personali della tua richiesta di cancellazione di qualsiasi link, copia o riproduzione dei suddetti dati personali.
7.4.3. Eccezioni
Il diritto alla cancellazione non sussiste nella misura in cui il trattamento sia necessario
(1) per l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e d'informazione;
(2) per l’adempimento di un obbligo legale richiesto dal diritto dell’Unione o degli Stati membri cui è soggetto il titolare del trattamento oppure per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
(3) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi dell’art. 9 par. 2 lett. h) e i) e dell’art. 9 par. 3 GDPR;
(4) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, a fini di ricerca scientifica o storica oppure a fini statistici ai sensi dell’art. 89 par. 1 GDPR, nella misura in cui il diritto di cui alla lettera a) rischi di rendere impossibile o pregiudicare gravemente il conseguimento delle finalità di tale trattamento; oppure
(5) per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
7.5. Diritto alla portabilità dei dati
Hai il diritto di ricevere i dati personali che ti riguardano e che ci hai fornito in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Hai inoltre il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, a condizione che
(1) il trattamento si basi sul consenso ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. a) GDPR o dell’art. 9 par. 2 lett. a) GDPR oppure su un contratto ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) GDPR; e
(2) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati.
Nell’esercitare tale diritto, hai anche il diritto di ottenere che i dati personali siano trasmessi direttamente da un titolare del trattamento all’altro, ove tecnicamente fattibile. Le libertà e i diritti di altre persone non devono essere compromessi da ciò.
Il diritto alla portabilità non si applica al trattamento di dati personali necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui siamo investiti.
7.6. Diritto di opposizione
Hai il diritto di opporti in qualsiasi momento, per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano, basato sull’art. 6 par. 1 lett. e) o f) GDPR; ciò vale anche per la profilazione basata su tali disposizioni.
In tal caso, non tratteremo più i dati personali che ti riguardano, salvo che possiamo dimostrare l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sui tuoi interessi, diritti e libertà, oppure che il trattamento serva per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Se i dati personali che ti riguardano sono trattati per finalità di marketing diretto, hai il diritto di opporti in qualsiasi momento al trattamento per tali finalità, inclusa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
Se ti opponi al trattamento per finalità di marketing diretto, i tuoi dati personali non saranno più trattati per tali finalità.
Hai la possibilità di esercitare il diritto di opposizione anche in relazione all’uso di servizi della società dell’informazione mediante procedure automatizzate che utilizzano specifiche tecniche, in deroga alla Direttiva 2002/58/CE.
Hai inoltre il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati personali per fini statistici ai sensi dell’art. 89 par. 1 GDPR, per motivi legati alla tua situazione particolare.
Il tuo diritto di opposizione può essere limitato nella misura in cui possa rendere impossibile o compromettere seriamente il conseguimento degli scopi statistici e tale limitazione sia necessaria per il raggiungimento di tali scopi.
7.7. Diritto di revoca del consenso
Hai il diritto di revocare in qualsiasi momento il consenso prestato al trattamento dei tuoi dati personali.
La revoca non pregiudica la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
7.8. Decisione automatizzata nei singoli casi, inclusa la profilazione
Hai il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente su un trattamento automatizzato – inclusa la profilazione – che produca effetti giuridici nei tuoi confronti o che incida in modo analogo significativamente sulla tua persona.
Ciò non si applica se la decisione
(1) è necessaria per la conclusione o l’esecuzione di un contratto tra te e il titolare del trattamento;
(2) è autorizzata dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento e che prevede misure adeguate a tutela dei tuoi diritti, libertà e interessi legittimi; oppure
(3) si basa sul tuo consenso esplicito.
Tali decisioni non possono basarsi su categorie particolari di dati personali ai sensi dell’art. 9 par. 1 GDPR, a meno che non si applichi l’art. 9 par. 2 lett. a) o g) e siano adottate misure adeguate a tutela dei tuoi diritti, libertà e interessi legittimi.
Nei casi di cui ai punti (1) e (3), adotteremo misure adeguate per tutelare i tuoi diritti, libertà e interessi legittimi, incluso almeno il diritto di ottenere l’intervento umano da parte nostra, di esprimere il tuo punto di vista e di contestare la decisione.
7.9. Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, hai il diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo, in particolare nello Stato membro in cui hai la residenza abituale, il luogo di lavoro o il luogo della presunta violazione, se ritieni che il trattamento dei dati personali che ti riguardano violi il GDPR.
L’autorità di controllo presso la quale è stato presentato il reclamo ti informerà in merito allo stato e all’esito dello stesso, compresa la possibilità di un ricorso giurisdizionale ai sensi dell’art. 78 GDPR.
7.10. Esiste un obbligo di fornire i dati personali?
Se crei un account Aklamio (vedi punto 4.2.1. sopra), devi fornire alcuni dati nell’ambito del contratto da concludere con noi.
Se desideri prelevare eventuali bonus accreditati sul tuo account, devi fornire i dati richiesti per l’operazione di prelievo.
Se inoltri una richiesta di prenotazione al nostro team di supporto, devi fornire le informazioni necessarie per tracciare il tuo ordine.
Inoltre, la fornitura di dati personali non è né obbligatoria per legge né prevista da alcun contratto, né sei obbligato a fornire dati personali. Tuttavia, in alcuni casi specifici, la fornitura di dati personali può essere necessaria per usufruire dei nostri Servizi.
Se non ci fornisci i dati che riteniamo necessari, potremmo non essere in grado di offrirti i nostri Servizi in modo completo.
Se in qualità di cliente aziendale desideri utilizzare i nostri Servizi (cfr. sezione 4.3.1 sopra), devi fornire alcuni dati nell’ambito del contratto d’uso da stipulare con noi. In ciascun caso, ti indicheremo esattamente quali dati sono richiesti.
Anche in questo caso, la fornitura di dati personali non è né obbligatoria per legge né prevista da contratto, né sei obbligato a fornire. Tuttavia, in casi specifici, la fornitura di dati personali può essere necessaria per usufruire dei nostri Servizi. Se non ci fornisci le informazioni che riteniamo necessarie, potremmo non essere in grado di offrirti integralmente i Servizi.
7.11. Modifica dell’informativa sulla privacy; cambiamento della finalità
Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy nel rispetto delle normative vigenti in materia di protezione dei dati. La versione aggiornata sarà disponibile qui o in un altro luogo facilmente accessibile sul nostro sito web o sulla Piattaforma.
Se intendiamo trattare i tuoi dati per finalità diverse da quelle per cui sono stati raccolti, ti informeremo in anticipo in conformità con le disposizioni di legge applicabili.